Non abbiamo documenti certi che attribuiscano le sculture che adornano la facciata del Sant'Andrea ad un determinato autore.
Secondo Geza de Francovich la lunetta del portale centrale dell'abbazia č opera dell'architetto Benedetto Antelami, mentre č opinione di Enrico Pagella che sia stata realizzata da uno scultore abile nell'utilizzare gli insegnamenti appresi dalla scuola dell'Antelami.
La scena del martirio si trova racchiusa da una cornice scanalata, ornata da motivi floreali ed elementi architettonici decorativi a forma di tralcio di vite.
Al centro dell'arco č presente la figura di un angelo, con in mano una corona che serve per trasportare l'anima del santo in paradiso.
Veniamo ora alla scena principale. A sinistra ci sono tre fedeli: un giovane, un uomo con la barba ed una donna con il velo in testa.
Al centro, Sant'Andrea sulla croce, mentre a destra due uomini agli ordini del proconsole Egea stanno legando il santo all'antico strumento di martirio.