Vercellink si sta rinnovando:

WWW.VERCELLINK.IT


Sagre, fiere, mercatini e giorni della festa in provincia di Vercelli

Barlafus

Barlafus - Vercelli A Vercelli, la prima domenica di ogni mese, c'é il Barlafus. Un mercatino, punto di ritrovo per collezionisti e robivecchi. Si trova solitamente in piazza Cavour.

Si possono trovare libri usati, reperti della seconda guerra mondiale (elmetti e uniformi), dischi in vinile, francobolli, monete e mobili vecchi.

Natural Vercelli

Mercatino di prodotti biologici ed ecocompatibili: erboristeria, artigianato e generi alimentari. Si svolge il primo sabato di ogni mese presso piazza Cavour.

Per chi preferisce navigare su Internet...

Sul Web č possibile trovare, nel mercato dell'usato, vecchi documenti, cartoline e oggetti riguardanti la cittā di Vercelli e la sua provincia.

Sagra di San Giorgio

sagra di san giorgio - corsa dei buoi Si svolge nella seconda metā di aprile, la Sagra di San Giorgio, nel paesello di Caresana.
L'evento pių caratteristico della sagra č la storica Corsa dei Buoi, che si corre, ogni anno, da oltre sette secoli.

Fine luglio, agosto ed inizio settembre

In provincia di Vercelli, č il periodo dell'anno pių ricco di sagre. Quasi ogni sera c'č una sagra e molto spesso ci sono due sagre nello stesso giorno in paesi vicini tra loro.

Il problema della scelta non si pone: queste feste sono molto simili tra loro, spesso una vale l'altra: c'č l'orchestra che suona e canta, č presente un palco per il ballo liscio, ci sono stand con bibite e cibi succulenti che spediscono il colesterolo ai massimi storici!

Queste sagre possono avere nomi diversi, ma la sostanza č sempre la stessa: ballo liscio, bibite e "pancia piena". Ecco quindi "Al di dla festa da Pzana", la "Festa dla mundina" di Costanzana, il "Baccanale d'estate" di Asigliano...

Se siete amanti del genere, troverete nella "bassa vercellese" il vostro paradiso terrestre.

La Sagra della Panissa di Vercelli

Si svolge presso piazza Mazzini a Vercelli, verso la seconda metā di agosto. Ci sono diversi stand gastronomici, piatto tipico: la panissa vercellese. Musica, spettacoli ed un'atmosfera da grande sagra!
>> Continua: Sagra della Panissa

In Valsesia

folklore a VaralloLa Festa dell'Alpe (Alpāa) č la pių importante manifestazione della Valsesia.
Concerti, eventi, gastronomia, folklore.
Su Vercellink sono presenti alcune foto, del 18 giugno 2006, di vestiti e balli tradizionali della Valsesia.

Sono, inoltre, presenti alcune immagini del selezioni di un concorso di bellezza, che si č svolto in occasione dell'Alpāa 2005.