Vercellink si sta rinnovando:

WWW.VERCELLINK.IT


Vercelli Storia

Personaggi

Personaggi storici nati o vissuti in provincia di Vercelli:


Personaggi storici che sono transitati o hanno sostato per qualche giorno nella zona di Vercelli:

Musei di Vercelli

Personaggi storici nati o vissuti nella zona di Vercelli

  • Quinto Vibio Crispo - Visse più di ottant'anni, nel I secolo d.C. e fu uno degli uomini più ricchi e potenti del suo tempo.
    Già Senatore, fu nominato Console al tempo di Nerone, Proconsole e Legato dell'Imperatore al tempo di Vespasiano e...

  • Cardinale Guala Bicchieri - Nacque alla metà del XII secolo dalla potente famiglia dei Bicchieri di Vercelli. Fece costruire "il Sant'Andrea", che tuttora è il più importante monumento della città di Vercelli.

  • Fra Dolcino - Condannato a morte per eresia, fu arso vivo a Vercelli il 1° giugno 1307.
    Nella "Divina Commedia" di Dante Alighieri, si trova nell'Inferno, tra gli eretici.

  • Amedeo IX Duca di Savoia - Visse per alcuni anni nel castello di Vercelli. Rinunciò al trono di casa Savoia e nominò reggente la sua consorte; gli furono attribuiti alcuni miracoli...

  • Il Sodoma - Il pittore Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma, ma anche il Mattaccio, nacque a Vercelli. Lavorò a Siena, a Roma (palazzo Chigi e cappella sistina), Firenze, Lucca.

  • Gaudenzio Ferrari - Breve biografia del pittore valsesiano, che dipinse gli affreschi della chiesa di San Cristoforo a Vercelli.

  • Giovan Battista Viotti - Nacque il 12 maggio 1755 a Fontanetto Po. E' stato uno dei più grandi violinisti e compositori del XVIII secolo.

Segue un elenco di imperatori, condottieri, capi di stato e personaggi famosi del passato, che sono transitati o hanno soggiornato per breve tempo nel territorio corrispondente all'attuale provincia di Vercelli.

  • Thomas Jefferson - Scopo del viaggio era scoprire il motivo, per cui il riso del Piemonte era di qualità superiore a quello degli Stati Uniti.

  • Altri personaggi: Annibale Barca, Attila, Carlo Magno, Napoleone Bonaparte, Napoleone III...