Fontanetto si trova al confine con la provincia di Alessandria, vicino alle colline del Monferrato, sulla sponda sinistra del fiume Po.
Il paese di Fontanetto č diviso in quattro rioni, che rappresentano le famiglie nobili del passato: Borgonuovo, Due Santi, Aie e San Bonomio.
Ogni anno, ai primi di settembre, i quattro rioni si contendono il Palio del Col a l'Oca.
Il Palio č una suggestiva competizione, a cui partecipano quattro cavalieri: uno per ogni rione.
I contendenti devono strappare, procedendo al galoppo, il collo di un fantoccio di legno, a forma di oca che si trova appeso ad una fune, compiere tre giri su di un percorso circolare e depositare il trofeo in una cesta.
Fontanetto Po č famoso per aver dato i natali ad un grande violinista e celeberrimo compositore, sicuramente uno dei pių importanti del XVIII secolo: Giovan Battista Viotti.
La sua casa si trova nel centro del paese ed č
riconoscibile per la presenza di una targa commemorativa sulla facciata, che č rivolta verso via Viotti.