WWW.VERCELLINK.IT


vercellink

Via Duomo a Vercelli

Via Duomo ha origine in via Gioberti, circa cinquanta metri prima, che quest'ultima confluisca in piazza Cavour ed arriva fino in piazza D'Angennes, situata alla sinistra del Duomo di Vercelli.

palazzo Pasta, ingrandisci la foto Partendo da via Gioberti, il primo edificio che si incontra sulla destra č palazzo Buronzo d'Asigliano, conosciuto anche come palazzo Pasta. Fu costruito tra il 1781 ed il 1788 su progetto dell'architetto Ricciardi.
Dal 1853 ospita la sede dell'Ovest Sesia.

Proseguendo in direzione di piazza D'Angennes, si incontrano nell'ordine: l'Istituto di Belle Arti di Vercelli, il liceo classico ed il rettorato dell'universitā del Piemonte Orientale.

Santa Maria Maggiore: Vercelli, via Duomo; ingrandisci la foto Due sono le chiese che si affacciano in via Duomo: Santa Maria Maggiore e San Bernardino.
La prima fu costruita alla fine del '700 per volere dei Gesuiti, che fecero demolire la precedente costruzione del XII secolo, essa stessa ricostruzione di un precedente edificio realizzato probabilmente nel IV secolo, per volere del Vescovo Eusebio.
Il museo Leone ospita una copia del portale romanico dell'antica basilica (la prima costruita a Vercelli) ed alcuni resti della chiesa che fu abbattuta nel 1777.

San Bernardino: Vercelli, via Duomo; ingrandisci la foto La chiesa di San Bernardino, da poco restaurata, č situata difronte a palazzo De Rege. Edificio che presenta un'originale facciata ricca di bassorilievi in cotto raffiguranti cavalli alati, volti umani, motivi geometrici e floreali.
Palazzo De Rege fu costruito su progetto dell'architetto Giuseppe Locarni nel 1863 su parte di una precedente costruzione del XV secolo appartenuta agli Avogadro di Quinto.